Conservazione sostitutiva e archiviazione: Una guida completa

Qualunque tipologia di soggetto sia esso pubblico o privato provvede alla produzione di documenti durante l’esecuzione di una determinata attività professionale. La documentazione in questione assume un rilievo fondamentale in quanto quest’ultima costituisce una testimonianza ed una certificazione rispetto ad una determinata attività che è stata posta in essere. Cos’è la conservazione sostitutiva? In considerazione […]
Quali sono i vantaggi dei dati digitali?

La digitalizzazione, sia essa volta al mondo lavorativo oppure all’intrattenimento, negli ultimi anni è una fonte di grande opportunità. Sebbene ancora tante aziende siano legate alla pianificazione e all’archiviazione degli elementi di lavoro aziendali in formato cartaceo, l’implementazione di software e sistemi digitali comportano diversi benefici. Non esiste un solo vantaggio dei dati digitali, ma […]
Sistema di interscambio della fattura elettronica (Sdi): tutto quello che c’è da sapere

Dopo un periodo di progressivo adattamento e introduzione, la fatturazione elettronica è ormai una realtà, oltre che obbligo, di molte aziende italiane, che sono obbligate a possedere un software e ad essere abilitate allo strumento per poter operare correttamente e all’interno della legge. In particolare, oggi, la fatturazione elettronica è gestita dal sistema di interscambio, […]
Come funziona la digitalizzazione dei documenti cartacei?

Con l’avvento delle nuove tecnologie sono in molti a domandarsi come sia possibile attuare una rapida, semplice, ed efficace, dematerializzazione dei propri documenti cartacei. Oggi cerchiamo di scoprire in questo articolo come avvenga la trasformazione i documenti cartacei in digitale e soprattutto quali siano le tipologie di documenti che è più semplice trasformare in questo […]
Come funziona l’archiviazione delle fatture elettroniche?

La galoppante digitalizzazione del mondo del lavoro ha reso indispensabile, ormai da qualche anno, la conservazione delle fatture elettroniche per i titolari di partita iva, che addirittura sono sottoposti ad un obbligo sancito dalla legge. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è sufficiente il semplice salvataggio del documento nel proprio computer. Il processo […]
Come avere una copia digitale autenticata di un documento cartaceo

Di per sé, la digitalizzazione dei documenti permette di risparmiare spazio in termini di archiviazione. E non solo: un documento in digitale può essere gestito in modo snello, rapido, oltre che non prevedere costi relativi al mantenimento di un archivio. Tuttavia, vi è un aspetto da non trascurare: è fondamentale che le copie digitali, una […]
Conservazione dei documenti bancari: obblighi e modalità

La conservazione dei documenti è diventata ormai obbligatoria per qualsiasi tipologia di istituzione, infatti le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici e privati, le piccole e grandi aziende devono custodire i propri atti per un periodo relativamente lungo. A tutte queste si vanno ad aggiungere anche le banche, impegnate ogni giorno in numerose operazioni da svolgere. […]
Notarizzazione con le Blockchain: come funziona e limiti

Al giorno d’oggi si tende a dare per scontato che tutti capiscano e sposino l’utilizzo delle nuove tecnologie. Sempre più spesso si parla di Blockchain e ne si dà per scontata la definizione e l’utilità. Ricordando che la Blockchain è una struttura a blocchi concatenati, in cui i dati digitali vengono condivisi e tutelati grazie […]
Come timbrare le fatture elettroniche : il caso dei progetti di ricerca e sviluppo

Con l’introduzione della fatturazione elettronica, abbiamo abbandonato il cartaceo sia per la parte attiva sia per la parte passiva. Il File XML ha sostituito il file PDF e abbiamo imparato a lavorare sulle copie, usando gli stili del Ministero dell’Economia e Finanze e dell’Agenzia delle Entrate, per permetterci di vedere in formato PDF i dati […]
Digitalizzazione aziendale: La guida completa alla Digitalizzazione delle imprese

Quando si parla di digitalizzazione di un’impresa, ci si ritrova davanti un mondo vastissimo fatto di processi e norme da seguire. Se si potesse rispondere, in modo breve e chiaro, alla domanda cos’è la digitalizzazione, si potrebbe dire che essa consiste nell’impostazione e nella dematerializzazione dell’azienda. Ovviamente, però, per capire come funzionano i processi di […]