Supply chain manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna

supply chain manager

Chi è il Supply Chain Manager La “supply chain”, in italiano “catena di approvvigionamento”, è una rete tra un’azienda e i suoi fornitori per produrre e distribuire un prodotto o servizio specifico. Un insieme di attività che riguardano i flussi in entrata e in uscita delle merci, da e verso il magazzino e in consegna […]

Cosa significa dematerializzare i documenti? E come farlo nel modo corretto?

dematerializzare i documenti

Cosa significa “dematerializzare un documento” La dematerializzazione è un procedimento oggi molto importante, che rientra in un piano strategico globale per la salvaguardia ambientale, volto a ridurre la quantità di rifiuti prodotti nel mondo, soprattutto da grandi aziende e pubbliche amministrazioni, eliminando lo spreco di carta e preservando così le foreste. È considerata una strategia […]

Dematerializzazione e digitalizzazione: quali sono le differenze?

dematerializzazione e digitalizzazione

Definizione di dematerializzazione e digitalizzazione Dematerializzazione e digitalizzazione sono due termini, molto utilizzati negli ultimi anni e spesso confusi, che fanno parte di una strategia aziendale precisa, ovvero quella di partecipare attivamente al progetto globale di riduzione dello spreco di carta, per un mondo meno inquinato e più pulito. “Dematerializzare” un documento significa trasformare in […]

Come fare fattura elettronica: guida completa per l’emissione e invio del documento

fattura elettronica

Che cos’è la fattura elettronica? La fattura elettronica è un documento in formato digitale XML emesso e inviato tramite sistemi informatici. La firma digitale e la trasmissione tramite sistemi di interscambio, che fungono anche da controllo della fattura stessa, ne garantiscono autenticità, integrità e leggibilità. Come preparare la fattura elettronica Per fare una fattura elettronica bisogna disporre […]

Come firmare digitalmente: la guida completa

come firmare digitalmente

La tecnologia odierna ha raggiunto dei traguardi che, oltre a facilitare e a rendere più sicuri processi come firmare digitalmente un documento, impongono la conoscenza dei metodi e delle regole per gestire queste operazioni. Oggi spiegheremo come si firma digitalmente un documento, di cosa si ha bisogno, dei vantaggi e dei rischi che comporta questa […]

Firma Digitale in p7m: come usarla per firmare digitalmente?

firma digitale in p7m

La Firma digitale in formato p7m Il documento informatico ovvero “qualsiasi contenuto conservato in forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva” è diventato oggi uno strumento utile per scambiarsi informazioni in tempo reale. Per conferire al documento informatico l’efficacia di cui all’art. 2702 c.c. è necessario apporre una firma digitale contemplata […]

Qual è la differenza tra la firma elettronica e la firma digitale?

differenza tra firma elettronica e firma digitale

Sempre più spesso si sente parlare di firma elettronica e firma digitale, sia sul luogo di lavoro che per questioni burocratiche private. Termini diffusi e conosciuti che, purtroppo, vengono confusi e spesso scambiati per sinonimi. I due termini, però, non sono affatto sinonimi, ma fanno riferimento a due sottoscrizioni informatiche diverse, sia a livello giuridico che tecnico. […]

Marcatura temporale: tutto quello che devi sapere

marcatura temporale

Cos’è la marcatura temporale Un documento informatico viene validato nella sua autenticità e integrità grazie alla firma digitale. L’altro elemento che conferisce veridicità e collocazione temporale certa è la Marcatura Temporale. La Marcatura è il risultato di un determinato processo informatico che si traduce nella creazione di una sequenza di caratteri che genera quella che […]

Firma grafometrica: cos’è e come funziona

firma grafometrica

La firma grafometrica è una forma di firma elettronica realizzata con un gesto manuale del tutto analogo ad una firma autografa su carta, ma apposta su un dispositivo digitale come un tablet o tavoletta elettronica. I dati della firma sono ottenuti tramite un dispositivo in grado di acquisire dinamicamente il movimento dello stilo simulando una […]

NSO – Nodo Smistamento Ordini: cos’è, a cosa serve e vantaggi

nso nodo smistamento ordini

Un tema importante come quello della Sanità Pubblica e Privata, non può mai essere preso sottogamba. Eppure si conosce molto poco su come funzioni questo settore e quali siano le sue norme. In questo post scopriremo cos’è l’NSO, ovvero il Nodo Smistamento Ordini dedicato proprio alle trasmissioni degli ordini delle commesse legate alla Sanità Pubblica […]