Cosa fare quando la firma digitale è scaduta? Ecco come rinnovare il certificato

firma digitale scaduta

La firma digitale è diventata una parte essenziale per la gestione dei documenti e le transazioni online. Tuttavia, come ogni certificato, anche la firma digitale ha una data di scadenza. Quando il certificato di firma digitale scade, diventa necessario rinnovarlo per poter continuare a utilizzare la firma digitale senza interruzioni. In questo articolo, esploreremo cosa […]

Cos’è la firma elettronica avanzata (FEA)?

firma elettronica avanzata cos'è

L’evoluzione tecnologica si manifesta in varie forme, dall’implementazione di sistemi digitali avanzati, a software utili per la quotidianità. Negli ultimi anni, tra le tecnologie in grande crescita figura la firma elettronica avanzata (FEA), ma di cosa si tratta e quali funzionalità mette a disposizione di chi la utilizza? A cosa serve la firma elettronica avanzata […]

Come si firma un contratto con la firma digitale?

firma digitale contratto

In un mondo sempre più tecnologico, dove si auspica il graduale declino dell’utilizzo della carta stampata, si sta imponendo l’abitudine di stipulare il cosiddetto contratto digitale. Per contratto digitale si intende un accordo stipulato e concluso, tra due o più parti, grazie all’utilizzo di strumenti telematici. I contratti firmati digitalmente dovranno necessariamente avere un valore […]

Cos’è la firma digitale?

Cos'è la firma digitale

A cosa serve la firma digitale autenticata? La firma digitale autenticata serve a scambiare i documenti in Rete con assoluta validità in termini legali. Nota anche come FEQ, acronimo di firma elettronica qualificata, si tratta del risultato della validazione, ossia della procedura informatica che assicura l’autenticità, l’integrità e la non impugnabilità dei documenti informatici. Da […]

Sistema di interscambio della fattura elettronica (Sdi): tutto quello che c’è da sapere

sdi

Dopo un periodo di progressivo adattamento e introduzione, la fatturazione elettronica è ormai una realtà, oltre che obbligo, di molte aziende italiane, che sono obbligate a possedere un software e ad essere abilitate allo strumento per poter operare correttamente e all’interno della legge. In particolare, oggi, la fatturazione elettronica è gestita dal sistema di interscambio, […]

Verifica della firma digitale: come fare

verifica della firma digitale

Dopo aver visto come apporre una firma digitale su un documento, oggi vedremo invece come verificare una firma digitale apposta su un documento che abbiamo ricevuto. La firma digitale, apposta su documenti tramite software specifici, ha valore legale e assume l’equivalente della firma autografa. Agendo come un’impronta digitale, garantisce che il contenuto di un documento […]

Firma digitale in formato CAdES: cos’è e come funziona

firma digitale in formato cades

Qualsiasi documento in digitale, dai contratti agli atti della pubblica amministrazione, è ritenuto valido al livello giuridico se vi è apposta una firma digitale. La firma digitale consiste nella creazione di un file, definito “busta crittografica”, che contiene al suo interno il documento originale, l’evidenza informatica della firma e la chiave per la verifica. Gli […]

Come aprire un file con estensione .p7m?

come aprire file .p7m

Un file con estensione .p7m è un file informatico firmato digitalmente tramite un procedimento elettronico eseguito con uno dei tanti software a disposizione. Può trattarsi di un documento di testo, di un foglio di elaborazione, di una fattura, di un’immagine, la cui firma digitale ne assicura la validità legale, equiparabile a una firma olografa. In […]

Come fare fattura elettronica ad un cliente straniero

fatturazione elettronica cliente straniero

Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia, si sono aperti due scenari possibili quando il cliente destinatario di tale documento non è residente nel nostro paese. Per quanto riguarda il cosiddetto Ciclo Attivo di fatturazione, ci sono così due possibilità di azione da parte dell’emittente: invio al sistema di interscambio (SDI) della fattura elettronica […]

Dematerializzazione e digitalizzazione: quali sono le differenze?

dematerializzazione e digitalizzazione

Definizione di dematerializzazione e digitalizzazione Dematerializzazione e digitalizzazione sono due termini, molto utilizzati negli ultimi anni e spesso confusi, che fanno parte di una strategia aziendale precisa, ovvero quella di partecipare attivamente al progetto globale di riduzione dello spreco di carta, per un mondo meno inquinato e più pulito. “Dematerializzare” un documento significa trasformare in […]