Governance digitale: tutto quello che c’è da sapere e i principali attori coinvolti

governance digitale

Cos’è la governance digitale? Restando all’ambito prettamente aziendale, la governance digitale va intesa come la capacità di natura organizzativa che ha il management, in particolar modo del diparimento IT, di formulare e di implementare una strategia digitale. Il business deve risultare perfettamente integrato con le tecnologie più innovative. Compito della governance digitale, di fatto, è […]

DIGITAL TRUST: Significato, novità e applicazioni per le Aziende Italiane

digital trust

È ormai diventata di fondamentale importanza, sia per tutte le aziende, italiane e non, che soprattutto per i consumatori, il Digital Trust.  All’apparenza vocabolo elitario e ai più sconosciuto, il Digital Trust rappresenta, in realtà, una condizione essenziale per le nostre attività digitali quotidiane. Scopriamo insieme il significato di Digital Trust, il suo impiego, le […]

Cos’è un centro di elaborazioni e qual è la sua funzione

centro di elaborazione dati

Senza un centro di elaborazione dati (CED) le aziende limitano il loro accesso agli stessi, rinunciando a una serie di indiscutibili vantaggi tra cui quello della competitività. Per questo motivo, è fondamentale che tutte le aziende comprendano la necessità di elaborare i propri dati e sapere come procedere. A tale proposito, vediamo cos’è un centro […]

Come avere una copia digitale autenticata di un documento cartaceo

copia digitale autenticata

Di per sé, la digitalizzazione dei documenti permette di risparmiare spazio in termini di archiviazione. E non solo: un documento in digitale può essere gestito in modo snello, rapido, oltre che non prevedere costi relativi al mantenimento di un archivio. Tuttavia, vi è un aspetto da non trascurare: è fondamentale che le copie digitali, una […]

Conservazione dei documenti bancari: obblighi e modalità

conservazione dei documenti bancari

La conservazione dei documenti è diventata ormai obbligatoria per qualsiasi tipologia di istituzione, infatti le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici e privati, le piccole e grandi aziende devono custodire i propri atti per un periodo relativamente lungo. A tutte queste si vanno ad aggiungere anche le banche, impegnate ogni giorno in numerose operazioni da svolgere. […]

Notarizzazione con le Blockchain: come funziona e limiti

notarizzazione su blockchain

Al giorno d’oggi si tende a dare per scontato che tutti capiscano e sposino l’utilizzo delle nuove tecnologie. Sempre più spesso si parla di Blockchain e ne si dà per scontata la definizione e l’utilità. Ricordando che la Blockchain è una struttura a blocchi concatenati, in cui i dati digitali vengono condivisi e tutelati grazie […]

Digitalizzazione aziendale: La guida completa alla Digitalizzazione delle imprese

digitalizzazione aziendale

Quando si parla di digitalizzazione di un’impresa, ci si ritrova davanti un mondo vastissimo fatto di processi e norme da seguire. Se si potesse rispondere, in modo breve e chiaro, alla domanda cos’è la digitalizzazione, si potrebbe dire che essa consiste nell’impostazione e nella dematerializzazione dell’azienda. Ovviamente, però, per capire come funzionano i processi di […]

E’ davvero possibile aggirare una firma digitale in PDF?

marcatura temporale

Quando si parla di Digitalizzazione e Dematerializzazione la firma digitale è un punto fondamentale in qualunque processo digitale o in qualunque processo che si vuole digitalizzare. In questi giorni sta circolando in rete una notizia che ha allarmato tutti. Ovvero Kasperky ha messo alla prova la sicurezza delle firme PDF in occasione del Chaos Communication […]