Guida all’archiviazione telematica [detta anche conservazione digitale]: cos’è e come funziona l’archiviazione digitale dei documenti?

archiviazione digitale documenti

L’archiviazione dei documenti digitali, o conservazione digitale, rappresenta un pilastro fondamentale nell’evoluzione digitale delle imprese. Attraverso l’impiego di sofisticati strumenti tecnologici, è possibile gestire con efficienza le informazioni e i documenti in formato elettronico, abbandonando gradualmente il supporto cartaceo e incrementando sia l’accessibilità che la sicurezza dei dati conservati. Cosa significa archiviazione telematica? L’archiviazione telematica […]

Data Matrix e QR CODE: Quali sono le differenze?

data matrix qr code

I codici Data Matrix e i QR Code sono codici omnidirezionali. Giocano un ruolo essenziale nella trasmissione e memorizzazione di informazioni e vengono sempre più spesso utilizzati dalle aziende. Tuttavia, presentano differenze significative che influenzano le applicazioni in cui vengono impiegati. Esplorare le differenze tra questi due formati di codici a barre bidimensionali è fondamentale […]

Service BPO: Cosa sono e perché sono utili per la gestione documentale

service bpo

I servizi di Business Process Outsourcing (BPO) rivestono un ruolo fondamentale nella gestione efficiente dei documenti e dei processi aziendali. Grazie alla crescente digitalizzazione dei documenti cartacei e alla complessità dei flussi di lavoro, le aziende ricorrono sempre più spesso a fornitori esterni per gestire attività specifiche. In questo contesto, i servizi BPO offrono soluzioni […]

Distruzione documenti cartacei: Scopri come farlo correttamente

distruzione documenti cartacei

Sia privati, enti pubblici, professionisti che aziende si trovano ogni giorno di fronte ad una grande quantità di documenti cartacei. Nonostante il progresso della digitalizzazione, i documenti in formato cartaceo sono ancora molto diffusi in tutte le organizzazioni. Tuttavia, molti di questi documenti contengono dati sensibili, che richiedono una particolare tutela secondo la normativa legale. […]

Gestione documenti in remoto: Vantaggi, svantaggi e strumenti

gestione documenti in remoto

Nell’attuale era digitale, la gestione dei documenti in remoto costituisce un tema importante, collegato alla digitalizzazione dei processi e dei dati. Grazie alle tecnologie avanzate e alla crescente necessità di flessibilità lavorativa, l’accesso e la condivisione dei documenti da remoto sono diventati indispensabili per tante aziende. Dunque, in molti si trovano di fronte a una […]

Come funziona la digitalizzazione degli archivi storici e dei beni culturali

archivi storici digitalizzati

La digitalizzazione degli archivi storici e dei beni culturali sta rivoluzionando il modo in cui accediamo e preserviamo le informazioni del passato. Grazie ai progressi tecnologici, ora è possibile convertire documenti, fotografie, registrazioni audio e video, e altri materiali analogici in formati digitali facili da archiviare, consultare e condividere. In questo articolo, esploreremo cosa sono […]

Cos’è il non ripudio dei dati e dei documenti con firma digitale?

non ripudio dei dati

Nell’ambito della firma digitale, è garantito il principio del “non ripudio”. Questo concetto si basa sulla sicurezza dell’autenticità e del valore legale di un documento elettronico che è stato firmato digitalmente. Il non ripudio assicura che chi utilizza il documento possa confidare nella sua autenticità senza possibilità di contestazione. Cosa si intende con il non […]

Conservazione documenti e gestione archivi cartacei: perché passare al digitale?

gestione archivi cartacei

Nell’era digitale in cui viviamo, la conservazione dei documenti e la gestione degli archivi cartacei sono diventate un problema per molte organizzazioni. Molti imprenditori si stanno chiedendo se sia il momento di passare alla documentazione digitale anziché continuare a utilizzare i tradizionali archivi cartacei. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui la transizione verso […]

Cosa fare quando la firma digitale è scaduta? Ecco come rinnovare il certificato

firma digitale scaduta

La firma digitale è diventata una parte essenziale per la gestione dei documenti e le transazioni online. Tuttavia, come ogni certificato, anche la firma digitale ha una data di scadenza. Quando il certificato di firma digitale scade, diventa necessario rinnovarlo per poter continuare a utilizzare la firma digitale senza interruzioni. In questo articolo, esploreremo cosa […]

Come conservare a norma la PEC

conservare pec

Uno degli argomenti digitali tornati alla ribalta nell’ultimo periodo è la PEC (Posta Elettronica Certificata). Il motivo principale del ritorno del “discorso PEC” è direttamente collegato al “discorso SPID” (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Alcuni credono che l’utilizzo della PEC andrà svanendo, rimpiazzata dallo SPID; altri, invece, sono convinti che la PEC verrà ancor di […]