one\otpsign: la firma digitale tramite OTP che rivoluziona il tuo business

firma digitale otp

Da oggi, gestire, firmare e archiviare legalmente contratti digitali non è mai stato così semplice! Con one\otpsign, la piattaforma di Digital Transaction Management sviluppata da Digitalhub, puoi firmare documenti da qualsiasi dispositivo, in totale sicurezza, velocità e conformità normativa — grazie alla combinazione di OTP e Identity Token Virtuale.  Digitalizza i tuoi contratti in pochi step: Perché scegliere one\otpsign?   Non lasciare che […]

one\legalstore: la conservazione digitale a norma, sicura e automatizzata

one\legalstore: conservazione digitale a norma, sicura e automatizzata

La conservazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità e un obbligo di legge per le aziende che vogliono essere conformi alle normative e ottimizzare la gestione documentale. one\legalstore è la soluzione full web di Digitalhub progettata per garantire la conservazione sostitutiva e digitale a norma di legge, in linea con le direttive AgID, la Digital Compliance e il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). Con one\legalstore puoi: Sicurezza e […]

E-CLIP piattaforma evoluta per la gestione documentale Lean ed Intelligente del Patrimonio informativo aziendale

Il progetto E CLIP (Enhanced Content Lean Intelligence Platform) è più di un sistema di gestione documentale. È in grado di raccogliere informazioni da più fonti (minute meeting, dati dalla linea, documenti legali, fiscali etc. e differenti dipartimenti aziendali (dal marketing, dalle vendite, amministrazione analizzarli ed estrarne il contenuto semantico per renderli disponibili in maniera […]

Conservazione digitale obbligatoria: cosa devi sapere per essere a norma

Conservazione digitale obbligatoria

La trasformazione digitale non è più una scelta, ma un obbligo. Ogni azienda, ente o professionista deve oggi fare i conti con le regole della conservazione digitale dei documenti, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dal Decreto MEF del 17 giugno 2014 e dalle Linee Guida AgID. Ma quali documenti devono essere conservati? […]

La conservazione digitale diventa europea: lo standard CEN/TS 18170:2025 rivoluziona la gestione documentale

Conservazione digitale europea

Il nuovo standard europeo per la conservazione digitale dei documenti informatici Nel 2025 è entrato in vigore il CEN/TS 18170:2025, la prima specifica tecnica europea che definisce i requisiti funzionali dei servizi di archiviazione elettronica di documenti e dati – “Functional requirements for the electronic archiving services”. Pubblicato dal comitato CEN/TC 468, questo standard rappresenta […]

Certificato qualificato di firma remota: scopri cos’è, chi può rilasciarlo e quali sono i requisiti

certificato qualificato di firma remota

Cosa si intende per certificato qualificato? Il certificato qualificato è un documento elettronico che attesta l’identità digitale di un individuo o di un’entità legale. Esso fornisce un livello elevato di fiducia nella comunicazione elettronica e consente la creazione di firme elettroniche qualificate. Queste firme, grazie al certificato qualificato che le supporta, posseggono lo stesso valore legale di una firma autografa tradizionale. […]

Come funziona la dematerializzazione degli assegni?

dematerializzazione assegni

Con il decreto numero 70 emanato nel 2011 e attraverso le successive integrazioni, in Italia sono state introdotte importanti novità riguardanti gli assegni. In particolare, è stato fatto un importante passo verso la digitalizzazione dei processi riconoscendo a tutti gli effetti il valore giuridico delle cosiddette copie informatiche dei classici assegni. Ci sono stati aggiornamenti storici e per certi versi […]

Conservazione dei documenti fiscali e contabili: come funziona?

conservazione documentazione

La conservazione dei documenti fiscali e contabili è un’operazione difficoltosa, specie a fronte della complessità del sistema burocratico. Una mala gestione, oltre a poter comportare problemi legali, porta a oneri eccessivi in termini di inefficienza aziendale, con perdite sul piano della competitività. In maniera opposta, una gestione oculata della documentazione rappresenta uno straordinario punto di forza: i documenti […]

Attestazione di conformità: generalità, caratteristiche e figure chiave abilitate al rilascio

attestazione di conformità

In materia di conservazione digitale dei documenti, oltre che di certificazione degli stessi, l’attestazione di conformità detiene un’importanza assoluta. Ciò vale in modo ancor più rilevante nel periodo attuale, in cui i documenti digitali convivono ancora con quelli cartacei. L’attestazione di conformità, di norma, viene associata a un procedimento telematico. A ben vedere, però, il suo utilizzo è assai […]