Quali sono i vantaggi dei dati digitali?

La digitalizzazione, sia essa volta al mondo lavorativo oppure all’intrattenimento, negli ultimi anni è una fonte di grande opportunità. Sebbene ancora tante aziende siano legate alla pianificazione e all’archiviazione degli elementi di lavoro aziendali in formato cartaceo, l’implementazione di software e sistemi digitali comportano diversi benefici. Non esiste un solo vantaggio dei dati digitali, ma […]
Sistema di interscambio della fattura elettronica (Sdi): tutto quello che c’è da sapere

Dopo un periodo di progressivo adattamento e introduzione, la fatturazione elettronica è ormai una realtà, oltre che obbligo, di molte aziende italiane, che sono obbligate a possedere un software e ad essere abilitate allo strumento per poter operare correttamente e all’interno della legge. In particolare, oggi, la fatturazione elettronica è gestita dal sistema di interscambio, […]
Fatturazione Elettronica B2B : la fattura elettronica senza firma digitale dopo il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

Fatturazione Elettronica B2B obbligatoria per ottenere i benefici fiscali. Proprio sotto Halloween, è uscito il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica B2B e quindi come questa va trasmessa, creata e con quali standard e quali campi obbligatori. Il provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate quindi è incentrato sulla definizione delle informazioni da trasmettere, delle regole […]
Come funziona la digitalizzazione dei documenti cartacei?

Con l’avvento delle nuove tecnologie sono in molti a domandarsi come sia possibile attuare una rapida, semplice, ed efficace, dematerializzazione dei propri documenti cartacei. Oggi cerchiamo di scoprire in questo articolo come avvenga la trasformazione i documenti cartacei in digitale e soprattutto quali siano le tipologie di documenti che è più semplice trasformare in questo […]
Come funziona la conservazione sostitutiva lul: obblighi e modalità

Il Libro Unico del Lavoro (lul) è un documento che ha sostituito i vecchi libri obbligatori di lavoro (libro matricola e libro paga). Da qui la definizione di “conservazione sostitutiva” in un libro unico operata attraverso l’introduzione del lul. Lo scopo del lul è la documentazione di ogni singolo rapporto di lavoro per consentire di verificare lo stato occupazionale dell’impresa. […]
Come funziona la dematerializzazione degli assegni?

Con il decreto numero 70 emanato nel 2011 e attraverso le successive integrazioni, in Italia sono state introdotte importanti novità riguardanti gli assegni. In particolare, è stato fatto un importante passo verso la digitalizzazione dei processi riconoscendo a tutti gli effetti il valore giuridico delle cosiddette copie informatiche dei classici assegni. Ci sono stati aggiornamenti storici e per certi versi […]
Come funziona l’archiviazione delle fatture elettroniche?

La galoppante digitalizzazione del mondo del lavoro ha reso indispensabile, ormai da qualche anno, la conservazione delle fatture elettroniche per i titolari di partita iva, che addirittura sono sottoposti ad un obbligo sancito dalla legge. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è sufficiente il semplice salvataggio del documento nel proprio computer. Il processo […]
Perché scegliere la conservazione digitale del DDT (documento di trasporto)

Il termine DDT digitale è molto diffuso in ambito commerciale, ma in cosa consiste esattamente e perché è così importante? In realtà attraverso questo documento si riesce ad attestare in maniera dettagliata l’avvenuto trasferimento fra fornitore e cliente di un cero quantitativo di merce. In genere il DDT deve essere emesso rispettando una precisa data che può coincidere o meno con quella […]
Cos’è la firma digitale PAdES e come è possibile ottenerla

PAdES è l’acronomico di PDF Advanced Electronic Signature, si tratta di una firma elettronica che si basa sul PDF e permette, secondo specifiche tecnologie, di identificare l’autore del documento. I formati disponibili per le firme elettroniche sono molteplici, ognuno ha delle caratteristiche e delle limitazioni precise. Questo risulta essere uno dei più utilizzati per semplicità, completezza e grado […]
Come avere una copia digitale autenticata di un documento cartaceo

Di per sé, la digitalizzazione dei documenti permette di risparmiare spazio in termini di archiviazione. E non solo: un documento in digitale può essere gestito in modo snello, rapido, oltre che non prevedere costi relativi al mantenimento di un archivio. Tuttavia, vi è un aspetto da non trascurare: è fondamentale che le copie digitali, una […]