Verifica della firma digitale: come fare

verifica della firma digitale

Dopo aver visto come apporre una firma digitale su un documento, oggi vedremo invece come verificare una firma digitale apposta su un documento che abbiamo ricevuto. La firma digitale, apposta su documenti tramite software specifici, ha valore legale e assume l’equivalente della firma autografa. Agendo come un’impronta digitale, garantisce che il contenuto di un documento […]

Firma digitale in formato CAdES: cos’è e come funziona

firma digitale in formato cades

Qualsiasi documento in digitale, dai contratti agli atti della pubblica amministrazione, è ritenuto valido al livello giuridico se vi è apposta una firma digitale. La firma digitale consiste nella creazione di un file, definito “busta crittografica”, che contiene al suo interno il documento originale, l’evidenza informatica della firma e la chiave per la verifica. Gli […]

Come aprire un file con estensione .p7m?

come aprire file .p7m

Un file con estensione .p7m è un file informatico firmato digitalmente tramite un procedimento elettronico eseguito con uno dei tanti software a disposizione. Può trattarsi di un documento di testo, di un foglio di elaborazione, di una fattura, di un’immagine, la cui firma digitale ne assicura la validità legale, equiparabile a una firma olografa. In […]

Come fare fattura elettronica ad un cliente straniero

fatturazione elettronica cliente straniero

Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia, si sono aperti due scenari possibili quando il cliente destinatario di tale documento non è residente nel nostro paese. Per quanto riguarda il cosiddetto Ciclo Attivo di fatturazione, ci sono così due possibilità di azione da parte dell’emittente: invio al sistema di interscambio (SDI) della fattura elettronica […]

Supply chain manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna

supply chain manager

Chi è il Supply Chain Manager La “supply chain”, in italiano “catena di approvvigionamento”, è una rete tra un’azienda e i suoi fornitori per produrre e distribuire un prodotto o servizio specifico. Un insieme di attività che riguardano i flussi in entrata e in uscita delle merci, da e verso il magazzino e in consegna […]

Cosa significa dematerializzare i documenti? E come farlo nel modo corretto?

dematerializzare i documenti

Cosa significa “dematerializzare un documento” La dematerializzazione è un procedimento oggi molto importante, che rientra in un piano strategico globale per la salvaguardia ambientale, volto a ridurre la quantità di rifiuti prodotti nel mondo, soprattutto da grandi aziende e pubbliche amministrazioni, eliminando lo spreco di carta e preservando così le foreste. È considerata una strategia […]

Dematerializzazione e digitalizzazione: quali sono le differenze?

dematerializzazione e digitalizzazione

Definizione di dematerializzazione e digitalizzazione Dematerializzazione e digitalizzazione sono due termini, molto utilizzati negli ultimi anni e spesso confusi, che fanno parte di una strategia aziendale precisa, ovvero quella di partecipare attivamente al progetto globale di riduzione dello spreco di carta, per un mondo meno inquinato e più pulito. “Dematerializzare” un documento significa trasformare in […]

Come firmare digitalmente: la guida completa

come firmare digitalmente

La tecnologia odierna ha raggiunto dei traguardi che, oltre a facilitare e a rendere più sicuri processi come firmare digitalmente un documento, impongono la conoscenza dei metodi e delle regole per gestire queste operazioni. Oggi spiegheremo come si firma digitalmente un documento, di cosa si ha bisogno, dei vantaggi e dei rischi che comporta questa […]

Firma Digitale in p7m: come usarla per firmare digitalmente?

firma digitale in p7m

La Firma digitale in formato p7m Il documento informatico ovvero “qualsiasi contenuto conservato in forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva” è diventato oggi uno strumento utile per scambiarsi informazioni in tempo reale. Per conferire al documento informatico l’efficacia di cui all’art. 2702 c.c. è necessario apporre una firma digitale contemplata […]

Qual è la differenza tra la firma elettronica e la firma digitale?

differenza tra firma elettronica e firma digitale

Sempre più spesso si sente parlare di firma elettronica e firma digitale, sia sul luogo di lavoro che per questioni burocratiche private. Termini diffusi e conosciuti che, purtroppo, vengono confusi e spesso scambiati per sinonimi. I due termini, però, non sono affatto sinonimi, ma fanno riferimento a due sottoscrizioni informatiche diverse, sia a livello giuridico che tecnico. […]