Conservazione documenti e gestione archivi cartacei: perché passare al digitale?

gestione archivi cartacei

Nell’era digitale in cui viviamo, la conservazione dei documenti e la gestione degli archivi cartacei sono diventate un problema per molte organizzazioni. Molti imprenditori si stanno chiedendo se sia il momento di passare alla documentazione digitale anziché continuare a utilizzare i tradizionali archivi cartacei. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui la transizione verso […]

Come conservare a norma la PEC

conservare pec

Uno degli argomenti digitali tornati alla ribalta nell’ultimo periodo è la PEC (Posta Elettronica Certificata). Il motivo principale del ritorno del “discorso PEC” è direttamente collegato al “discorso SPID” (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Alcuni credono che l’utilizzo della PEC andrà svanendo, rimpiazzata dallo SPID; altri, invece, sono convinti che la PEC verrà ancor di […]

Cos’è la firma elettronica avanzata (FEA)?

firma elettronica avanzata cos'è

L’evoluzione tecnologica si manifesta in varie forme, dall’implementazione di sistemi digitali avanzati, a software utili per la quotidianità. Negli ultimi anni, tra le tecnologie in grande crescita figura la firma elettronica avanzata (FEA), ma di cosa si tratta e quali funzionalità mette a disposizione di chi la utilizza? A cosa serve la firma elettronica avanzata […]

Firma autografa: cos’è e quali sono le differenze con la firma digitale

firma autografa

Tante persone tendono a confondere la firma autografa con quella digitale e viceversa. In realtà si tratta di due cose distinte e che generano conseguenze altrettanto differenti sul piano giuridico. In questo articolo si cercherà di fare maggiore chiarezza su questo argomento, anche al fine di comprendere meglio quali sono le funzioni di questi due […]

Conservazione sostitutiva e archiviazione: Una guida completa

conservazione sostitutiva

Qualunque tipologia di soggetto sia esso pubblico o privato provvede alla produzione di documenti durante l’esecuzione di una determinata attività professionale. La documentazione in questione assume un rilievo fondamentale in quanto quest’ultima costituisce una testimonianza ed una certificazione rispetto ad una determinata attività che è stata posta in essere. Cos’è la conservazione sostitutiva? In considerazione […]

Quali sono i vantaggi dei dati digitali?

vantaggio dei dati digitali

La digitalizzazione, sia essa volta al mondo lavorativo oppure all’intrattenimento, negli ultimi anni è una fonte di grande opportunità. Sebbene ancora tante aziende siano legate alla pianificazione e all’archiviazione degli elementi di lavoro aziendali in formato cartaceo, l’implementazione di software e sistemi digitali comportano diversi benefici. Non esiste un solo vantaggio dei dati digitali, ma […]

Come funziona l’archiviazione delle fatture elettroniche?

archiviare fatture elettroniche

La galoppante digitalizzazione del mondo del lavoro ha reso indispensabile, ormai da qualche anno, la conservazione delle fatture elettroniche per i titolari di partita iva, che addirittura sono sottoposti ad un obbligo sancito dalla legge. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è sufficiente il semplice salvataggio del documento nel proprio computer. Il processo […]

Come avere una copia digitale autenticata di un documento cartaceo

copia digitale autenticata

Di per sé, la digitalizzazione dei documenti permette di risparmiare spazio in termini di archiviazione. E non solo: un documento in digitale può essere gestito in modo snello, rapido, oltre che non prevedere costi relativi al mantenimento di un archivio. Tuttavia, vi è un aspetto da non trascurare: è fondamentale che le copie digitali, una […]

Marcatura temporale: tutto quello che devi sapere

marcatura temporale

Cos’è la marcatura temporale Un documento informatico viene validato nella sua autenticità e integrità grazie alla firma digitale. L’altro elemento che conferisce veridicità e collocazione temporale certa è la Marcatura Temporale. La Marcatura è il risultato di un determinato processo informatico che si traduce nella creazione di una sequenza di caratteri che genera quella che […]

Pacchetto di versamento PdV: cos’è e come funziona?

pacchetto di versamento

La dematerializzazione e la digitalizzazione dei processi, soprattutto quelli che riguardano la Pubblica Amministrazione, stanno portando al definitivo abbandono dell’utilizzo dei documenti analogici e dell’archiviazione fisica, in favore dei documenti digitali e di tutti i processi che li riguardano. I documenti digitali, infatti, dovranno essere conservati seguendo delle norme e delle procedure che differiscono dal […]